Perchè il tè in foglie
Prima di tutto per la qualità. La qualità di un infuso fatto dalle foglie infatti è sicuramente migliore rispetto a quello ottenuto dai filtri questo sia perchè nei filtri in polvere vengono inserite qualità più scadenti di tè sià perchè la foglia viene “stressata” e ridotta in polvere facendone perdere le proprietà.
Un altro motivo sta anche nel vivere il momento del tè anche con tutti i sensi…godersi il piacere di vedere come le foglie cambiano da prima a dopo l’infusione, non solo per poterne ammirare il colore, ma anche per sentirne l’odore e l’aroma che emanano, perché si riesce a dosarne la giusta personale quantità, ma soprattutto perché una volta messe in infusione tendono a rilasciare nell’infuso livelli più elevati di antiossidanti e altri composti benefici.
Molti tendono a preferire il tè in filtro a quello in foglie per praticità, è inutile dire che la differenza è abissale.
Il tè in filtro, spesso come abbiamo detto contiene le polveri e le parti più fini delle foglie, questo fa sì che il tannino venga rilasciato in quantità eccessiva e molto rapidamente, dando al nostro tè un sapore astringente ragion per cui viene spontaneo aggiungere lo zucchero.
Nel tè in foglie questo non succede! Al contrario per il tè in foglie non serve alcun dolcificante perché ne danneggerebbe il sapore.
Se proprio non si vuole fare a meno del tè in bustina il nostro suggerimento è quello di prendere bustine solo se all’interno hanno foglie a pezzi piuttosto che in polvere. Proprio con questa filosofia è nato il tè in filtri di cotone Quarta. I nostri filtri senza colle, cuciti a mano e con solo foglie e intere e frutta in pezzi.