0

Nessun prodotto nel carrello

Quarta Store

SalentoCentri storiciGiurdignano, casa a corte

Giurdignano, casa a corte

Giurdignano, caratteristica casa a corte

fotografo: Marco Rizzo

Il borgo di Giurdignano è ricco di aggraziate case a corte che nella loro semplicità richiamano i tipici elementi di un’architettura e di uno stile di vita popolare. Non hanno finestre che comunicano con l’esterno e le stanze si affacciano su un ampio cortile, la corte appunto, dotata di un unico accesso sulla strada principale. Sono visitabili esternamente, passeggiando intorno alla piazza principale, Piazza Municipio dove si possono ammirare la Chiesa Matrice e la colonna del Santo, entrambe dedicate a S. Rocco.

Nella stessa piazza si trova poi il Palazzo Baronale che, almeno in origine, era un castello cinquecentesco sino poi a divenire dimora signorile della casata feudale degli Alfarano Capece. Ampliato nel XVII-XVIII secolo presenta elementi dell’architettura originaria tra cui: un toro marcapiano che evidenzia sulla facciata il limite tra un piano e l’altro, un delicato capitello settecentesco e l’arma gentilizia dei feudatari. L’ingresso, costituito da un arco a tutto sesto, è caratterizzato da un bugnato liscio tipico del ‘400 con lo stemma baronale deturpato dal tempo. Nel retro del portale ci sono i ruderi delle strutture che formavano il ponte levatoio. All’interno, nel cortile, si nota la facciata del palazzo preceduto da due alte e profonde arcate che reggono una balconata in stile barocco. Nel retro del palazzo, salendo una ripida scaletta, si arriva in una grande sala coperta da una volta a botte impreziosita da affreschi danneggiati dal tempo in cui si lasciano intravedere cornici di vari colori caratterizzate da ghirigori agli angoli. Al centro ci scorgono medaglioni che racchiudono delle teste nobiliari, riconducibili allo stile barocco. Il pavimento è decorato con colori policromi, eseguiti da artigiani locali. Nelle stanze attigue, i soffitti sono stati rifatti all’inizio del ‘900. Le finestre sono racchiuse da lesene molto lineari con alla sommità stemmi dei vari casati del ‘500 e del ‘600.

Lascia un commento

Top
Cerca i prodotti nel sito
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando sul tasto ACCETTO abiliti i cookie del sito in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

WooCommerce
Usiamo WooCommerce come sistema di acquisto. Per il carrello e l'elaborazione degli ordini verranno memorizzati 2 cookies. Questi cookie sono strettamente necessari e non possono essere disattivati.
  • woocommerce_cart_hash
  • woocommerce_items_in_cart

Cookie tecnici
In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi